2020

Quando pensi ad un Matrimonio organizzato da un Wedding Planner, probabilmente ti verranno in mente quelli che hai visto in televisione: eventi faraonici con budget che farebbero impallidire uno sceicco, ed allestimenti che rasentano il “troppo”.  Troppi fiori, troppe candele, troppo sfarzo, almeno per quello a cui siamo abituati qui in Italia.     Con questi […]

Qualche tempo fa ho raccolto le 3 domande più ricorrenti che mi hanno fatto le spose nel corso di questi anni di lavoro. Sono sicura che almeno una delle tre domande, se non tutte e tre, siano venute in mente anche a te.  Ecco le vostre domande più frequenti… Domanda 1: perché dovrei affidarmi ad

Valentina e Giovanni, entrambi amanti del Giappone, per il loro Matrimonio volevano fortemente ricreare un’atmosfera che ricordasse, nei dettagli e negli allestimenti, elementi di questa meravigliosa cultura. Per lo sposo, ebanista di professione, realizzare a mano il tradizionale Torii in legno è stato un modo per esprimere se stesso e la sua passione ma anche

Sposarsi in inverno, a pochi giorni dal Natale ? Il sogno di Romina ed Alessandro, che hanno espresso da subito il loro desiderio di realizzare un Matrimonio in cui calore ed accoglienza fossero la priorità per tutti gli invitati. Una prestigiosa dimora storica torinese dell’800 allestita con meravigliosi giochi di fiori, luci, musica dal vivo

Due sposi riservati ed innamoratissimi, in attesa del loro primo bimbo, avevano bisogno di una Location che rispettasse i loro caratteri e la l’esigenza che ricevimento e cerimonia avvenissero sotto lo stesso tetto, in una cornice intima, raffinata ed elegante. Allestimenti floreali composti da morbidi fiori bianchi e qualche tocco di oro, hanno reso l’atmosfera

Per Giulia e Daniele, una coppia di scienziati espatriati in Germania per motivi di lavoro, la Location ideale doveva necessariamente essere immersa nella natura e contornata da una cornice floreale ricca ed elegante: edera ortensie e tanta gypshophila, ma soprattutto qualche richiamo ad una delle opere di Tolkien da loro preferita: il Sigmarillion.

Torna in alto