Sempre piu’ coppie amano andare controtendenza e programmano il loro matrimonio in mesi invernali per avere una cornice insolita e suggestiva o per trovare disponibilità in Locations che durante gli inflazionati mesi “caldi” sarebbe molto piu’ difficile aggiudicarsi, quindi perché non prendere in considerazione questa possibilità? 

Anche i grandi stilisti e gli atelier ormai si sono attrezzati e mettono a disposizione dei loro sposi svariate tipologie di abiti adatti al freddo invernale.

L’abito da sposa invernale naturalmente dovrà essere piu’ pesante per proteggere dal freddo e spesso viene realizzato in microfibra di raso o broccato, impreziosito da inserti di pelo. I colori spaziano dal classico e intramontabile bianco panna, all’avorio, per arrivare a colori piu’ fantasiosi come il rosso e l’azzurro. Inoltre, per le spose che non vogliono rinunciare all’abito smanicato, è possibile corredarlo di graziose stole e bolerini, copri spalle, cardigan, mantelline e guanti. 

Per quanto riguarda gli allestimenti, si possono creare scenografie da fiaba sfruttando i colori invernali come l’oro, il bronzo, l’argento, il rosso e il bianco, ed utilizzando piante e fiori come l’edera, il bucaneve, l’agrifoglio, la stella di natale, la gypsophila e il giglio.

Anche le Locations possono offrire graziose alternative alle classiche feste di matrimonio estive, ma bisognerà prendere qualche accorgimento in piu’ come ad esempio chiedere al proprio parroco la gentilezza di riscaldare la chiesa già dal giorno prima della cerimonia. In questo caso ricordiamoci di lasciargli un piccolo contributo extra… il riscaldamento ha dei costi per tutti!

Per il ricevimento è preferibile scegliere una location confortevole ed accogliente, come una villa, un ristorante o un palazzo dotati di un buon riscaldamento o di un camino. Il menu’ naturalmente rappresenterà la stagione attraverso gustose specialità invernali ( perfette le paste ripiene alla verdura, la selvaggina, i vini rossi). La scenografia della location sarà allestita con candele e luci calde per rendere l’ambiente conviviale.

Anche per ciò che riguarda la torta nuziale e bomboniere è possibile sbizzarrirsi, con decorazioni natalizie e fiocchi di neve se ci si sposa nel periodo Natalizio.

Inoltre, se tutti questi motivi non bastassero a motivarvi o per lo meno a spingervi a prendere in considerazione l’idea di sposarvi in inverno, vi ricordiamo che optare per la stagione invernale può aiutarvi a risparmiare, in quanto molte Locations da Matrimonio offrono una riduzione dei prezzi in bassa stagione, per poi rialzarli ( e nemmeno di poco!), da marzo ad ottobre, nel periodo più richiesto da tutti.

Lo stesso discorso vale per i viaggi di nozze: durante la nostra stagione invernale, è possibile godersi un meraviglioso viaggio di nozze in una località esotica a costi molto piu’ contenuti rispetto a quelli praticati dalle agenzie di viaggio nei mesi estivi. Infatti, forse a volte ce ne dimentichiamo, ma nella maggior parte di luoghi paradisiaci, le stagioni sono capovolte. Qualche esempio? Ai Caraibi, alle Mauritius o a Zanzibar, mentre noi ci prepariamo alla brutta stagione con cappotti, coperte pesanti ed ombrelli, le temperature oscillano dai 20 ai 29 gradi!

Guarda uno dei nostri matrimoni invernali

Come ti possiamo aiutare? Raccontacelo nel form che trovi qui sotto. 

Il nostro indirizzo email: valentina@nozzeedelizie.it

Il nostro cellulare: 366.133.46.69 ( anche messaggi WhatsApp ) 

La nostra scelta è quella di dare il massimo per ciascun evento, per un numero limitato di coppie all’anno, in modo tale da poterle seguire al meglio possibile, quindi non è mai troppo presto per contattarci, perché la nostra disponibilità si esaurisce velocemente.

Lavoriamo su Torino, Liguria, Piemonte, Toscana, e a richiesta su tutto il resto d’Italia. 


Torna in alto